Case di Produzione Automobilistica e Original Equipment Manufacturers (OEM) > Le Automotive Solutions di Florence Consulting Group aiutano a trasformare il modo in cui pensiamo alla produzione, alla vendita e ai servizi post-vendita del settore automotive e componentistica, creando veri e propri passaporti digitali per ogni veicolo, per pezzi di ricambio e personalizzazioni. Le auto avranno più di una semplice carta d'identità, saranno anche in grado di accedere a qualsiasi evento o luogo attraverso la realtà virtuale.
Marchi di Alta Moda, Settore Fashion e Prodotti di Lusso > Tecnologie come NFC, RFID, QR Code e NFT consentono di implementare la tracciabilità dell'intero ciclo di vita dei prodotti in modo semplice e sicuro. I consumatori finali avranno la possibilità di verificare l'unicità del prodotto, e di vivere un'esperienza di acquisto e post-vendita coinvolgente e immersiva nel Metaverso. L’esperienza di Florence Consulting nel mondo della moda e dei beni di lusso ti consente rimanere in prima linea con le ultime tecnologie e tendenze del mondo Blockchain e Metaverso.
Tracciamento emissioni CO2 - Mercato Green e ESG > Le soluzioni Blockchain, integrabili con i dispositivi IoT, consentono di monitorare in modo semplice le emissioni di tutta la catena di fornitura. Questa nuova soluzione consente di implementare e monitorare i criteri di sostenibilità e responsabilità ambientale dell’azienda in modo conveniente e affidabile, migliorare l'esperienza degli utenti, migliorare la percezione del marchio, e promuovere la vendita di nuovi prodotti e servizi.
Tracciabilità della Produzione e Sicurezza Alimentare > Con l'aiuto di strumenti basati sulla Blockchain, le aziende alimentari possono ora fornire ai clienti informazioni accurate sulla provenienza dei prodotti e sulle modalità di produzione. Questo non solo aiuta i consumatori a prendere decisioni più informate, ma consente anche alle aziende di aumentare l'efficienza in diverse aree importanti, come la verifica della conformità per la supervisione governativa o la valutazione della logistica attraverso i fornitori.
Aziende con Esigenze Complesse di Logistica, Inventario e Stoccaggio > Le tecnologie Blockchain aiutano a ridurre colli di bottiglia e errori manuali, rendendo possibile la creazione di nuovi modelli logistici e commerciali. Grazie agli Smart Contracts, i rivenditori non hanno più bisogno di broker, avvocati o altre terze parti per completare le attività. Gli Smart Contracts consentono ai rivenditori e alle aziende di logistica di stipulare accordi vincolanti che si sciolgono immediatamente se non vengono rispettate tutte le clausole concordate. Diventa inoltre possibile fornire diversi servizi digitali a valore aggiunto sulla base dei dati memorizzati sulla Blockchain, aumentando trasparenza e profitti, riducendo gli errori e velocizzando le tempistiche di consegna.